Dermatoscopia digitale: i vantaggi delle nuove metodologie di mappatura dei nei

La diagnosi precoce è lo strumento chiave per identificare tempestivamente un melanoma. Infatti, questo tipo di tumore della pelle è abbastanza aggressivo e, se diagnosticato in ritardo, l’incidenza di mortalità è purtroppo elevata.
I cambiamenti dei nei, che possono essere un campanello d’allarme per la presenza del melanoma, non sono sempre facilmente apprezzabili a occhio nudo, soprattutto nelle prime fasi della comparsa della malattia, proprio quando l’importanza della diagnosi è maggiore.
Con il miglioramento delle tecnologie mediche, i dermatologi possono avvalersi di strumenti molto efficaci per la prevenzione. La dermatoscopia digitale permette una diagnosi non invasiva e consente di osservare e confrontare anche il più piccolo dei cambiamenti. È una valutazione intermedia, tra la valutazione clinica e la valutazione istologica.
Quella che comunemente viene chiamata mappatura dei nei in realtà non è una semplice mappa di confronto, ma un vero e proprio studio degli aspetti strutturali e microscopici delle lesioni più rilevanti.
La digitalizzazione del dermatoscopio restituisce immagini di qualità elevatissima, oltre a permettere un’archiviazione sistematica delle immagini, indispensabile per il confronto a distanza di tempo.

 

Come si svolge la dermatoscopia digitale?

L’esame non è invasivo ed è completamente indolore. Ha inizio subito dopo l’anamnesi, che chiarisce allo specialista eventuali fattori di rischio del paziente. Dopo aver esaminato l’intera cute, il dermatologo individua la presenza di nei sospetti da indagare attraverso il dermatoscopio digitale.
A seconda del tipo di dermatoscopio, potrebbe essere necessario applicare qualche goccia di liquido trasparente per annullare il riflesso proprio della cute. A questo punto, la telecamera digitale può essere posizionata sull’area da esaminare e il dermatologo può controllare l’immagine ingrandita sul monitor dell’apparecchio.
Una volta acquisite le immagini di tutte le aree a rischio, viene poi consegnato al paziente il referto, insieme all’eventuale strategia terapeutica da seguire.

 

Quali sono i vantaggi della dermatoscopia digitale?

L’esame è assolutamente non invasivo e indolore, permette una diagnosi precisa e precoce. Se da un lato questo consente di intraprendere tempestivamente le eventuali terapie, dall’altro evita le asportazioni non necessarie dei nei benigni.